Piano della Performance

(Last Updated On: 31 Marzo 2023)

ANNO 2023

Aggiornamento 2023 al Piano Integrato di Attività e Organizzazione triennio 2022-2024, adottato con Delibera del CdA n. 20 del 01/3/2023

ANNO 2022

Piano Integrato di Attività e Organizzazione triennio 2022-2024, adottato con Delibera del CdA n. 9 del 29/4/2022

 

ANNO 2021
Piano Triennale della Performance 2021-2023, adottato con Delibera del CdA n. 3 del 27/1/2021

 

ANNO 2020

Piano Triennale della Performance 2020-2022_integrato I monitoraggio, approvato con Delibera del CdA n. 23 del 4/5/2020

Piano Triennale della Performance 2020-2022, adottato con Delibera del CdA n. 1 del 29/1/2020

 

ANNO 2019

Piano Triennale della Performance 2019-2021 con modifiche ed integrazioni, adottato con Decreto del Commissario Straordinario n. 6 del 31/1/2019

Piano Triennale della Performance 2019-2021, adottato con Decreto del Commissario Straordinario n. 14 del 26/11/2019

 

ANNO 2018
Piano Triennale della Performance 2018-2020
, adottato con Delibera del Commissario Straordinario n. 24 del 31/1/2018

 

ANNO 2017
Piano Triennale Della Performance 2017-2019

 

ANNO 2016
Piano Triennale Della Performance 2016-2018

 

Fino all’anno 2016 l’attività di programmazione e di valutazione delle performance è stata regolata, giusta l’articolo 2- bis della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche ed integrazioni, attraverso:

  • l’emanazione da parte del Presidente del C.diA. annuali di indirizzo per la programmazione strategica, che identificano gli elementi essenziali del ciclo di programmazione e controllo;
  • l’applicazione del sistema di valutazione di cui al documento adottato il 2 novembre 2007 dall’Assessore destinato alla Presidenza della Regione Siciliana, pubblicato sulla G.U.R.S. n. 54 del 16 novembre 2007, recante “Criteri generali per la valutazione della dirigenza regionale”, nonché, relativamente al personale del comparto non dirigenziale, dei sistemi di valutazione al riguardo definiti in sede di contrattazioni decentrate;
  • l’attività dell’Ufficio di Controllo Interno (UCI) dell’Ente .

Le direttive e il richiamato sistema di valutazione sono consultabili nella pagina web seguente Visualizza pagina.

Con la costituzione dell’Organismo Indipendente di Valutazione, giusto Decreto del Presidente del C.diA. 28 giugno 2016, n 24 e il conseguente insediamento avvenuto in data 29 giugno 2016, ha preso avvio il nuovo modello di misurazione, valutazione e trasparenza della performance dell’Ente, in attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 11 della legge regionale 5 aprile 2011, n. 5 e del D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52, che adeguano l’ordinamento regionale alle disposizioni ed ai principi di cui al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, come richiamati dal citato articolo 11.
Il nuovo ciclo di gestione della performance, da svilupparsi in coerenza con i contenuti e con il ciclo di programmazione finanziaria e di bilancio dell’Ente, prevede l’adozione da parte del Presidente del C.DiA. del “Piano triennale della performance”, secondo la disciplina di cui all’articolo 4 del citato D.P.Reg 52/2012.
Hanno conseguentemente preso avvio e sono tutt’ora in corso, coerentemente al ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio, le attività finalizzate alla definizione del “Piano triennale della Performance” dell’ERSU di Palermo, che riguarderà il triennio 2017 – 2019.