Strafelicissima Palermo, con Sergio Vespertino, gratis all’Agricantus
Strafelicissima Palermo, con Sergio Vespertino, gratis all’Agricantus per gli studenti universitari.
Strafelicissima Palermo, con Sergio Vespertino, gratis all’Agricantus per gli studenti universitari.
Da domani, mercoledì 2 aprile 2025, il pranzo nei due punti di distribuzione pasti sarà consegnato, in via sperimentale, nelle seguenti fasce orarie: Per eventuali informazioni e/o chiarimenti, l’ERSU risponde anche su WhatsApp al n.
ERSU Palermo e COT Ristorazione per la cena di giorno martedì 1aprile 2025, in occasione della conclusione del Ramadan, hanno predisposto presso il ristorante Santi Romano di viale Delle Scienze, a Palermo, un menu tipico che evoca i sapori della tradizione araba.
31 Mar 2025 | Comunicazione istituzionale Servizio di ristorazione a Caltanissetta Dal 1° aprile, il servizio di ristorazione a Caltanissetta sarà erogato nelle seguenti modalità: Per eventuali informazioni e/o chiarimenti, l’ERSU risponde anche su WhatsApp al n+39 3398765382
Da stasera entra in vigore l’orario di apertura serale estivo nelle mense universitarie dell’Ente.
28 Mar 2025 | Comunicazione istituzionale Da lunedì 31 marzo 2025 entrerà in vigore il menù estivo, articolato su quattro settimane.
Al fine di regolare l’accesso alle sole persone autorizzate ed evitare rischi di intrusioni, furti o danni all’interno delle strutture residenziali dell’Ente, è stato installato all’ingresso del “San Saverio” un tornello automatico per il controllo degli accessi.
25 Mar 2025 | Comunicazione istituzionale Da domani, mercoledì 26 Marzo 2025, saranno utilizzati, in via sperimentale, contenitori attivi per il trasporto e la consegna di pasti caldi, SOLO A PRANZO, presso i punti di distribuzione di Palermo.
Nell’ambito di ERSU Festival 2024/25, ERSU Palermo insieme alla cooperativa sociale KARASICILIA e in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta, lancia il concorso per foto e video – riservato agli studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale – “Pasqua in Sicilia 2025”: un’iniziativa che mira a valorizzare la bellezza e la cultura dell’Isola; un’occasione per esprimere la creatività, raccontare e valorizzare le tradizioni del territorio; un modo per celebrare la Pasqua in Sicilia, mix di spiritualità, tradizione, gastronomia e convivialità che la rende una delle festività più sentite e celebrate dai siciliani.
Nell’ambito dell’ERSU Festival 2024/2025, giovedì 20 marzo dalle ore 17:00, presso l’ex Cinema Edison di piazza Napoleone Colajanni, a Palermo, si terrà un appuntamento speciale con gli studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale, dedicato al Cinema e al racconto degli esordi nel mondo della regia: i registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza incontreranno i giovani in una masterclass, momento di confronto sul loro percorso artistico, con la proiezione di due lavori che li hanno consacrati nel panorama cinematografico internazionale.