Altre Notizie
Quarto scorrimento graduatorie servizio abitativo (posto letto) a.a. 2023/2024
24Nov2023 | Comunicazione istituzionale È stato pubblicato, su Albo online dell’Ente, il quarto scorrimento delle graduatorie “servizio abitativo” con designazione dei nuovi assegnatari di posto letto (evidenziati in rosso) per l’a.a.…
VIOLENZA SULLE DONNE: DOMANI, CON IL REGISTA SILVIO SOLDINI, PROIEZIONE DI “UN ALTRO DOMANI” E…
Palermo, 24 novembre 2023 Nell’ambito della “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, sabato 25 novembre 2023, alle ore 9, presso il Cinema Rouge et Noir (piazza Verdi, 8), proiezione del film “Un altro domani” (Italia,…
Avviso sospensione erogazione pasti presso San Saverio prevista per venerdì 24/11/202
Si avvisano gli utenti che, Venerdì 24/11/2023, a causa dell'abbattimento forzato e alla dismissione di un albero all'interno della Residenza Universitaria San Saverio, per l'intera giornata, l'erogazione dei pasti sarà sospesa
“UN ALTRO DOMANI”, SABATO 25 NOVEMBRE, AL ROUGE ET NOIR, PER IL RISPETTO DE “L’ALTRA METÀ DEL…
Palermo, 22 novembre 2023 Giulia Cecchettin è solo l'ultima vittima in ordine cronologico di cui la cronaca si è occupata in questi giorni: la violenza sulle donne è, purtroppo, sempre un tema attuale. Sabato 25 novembre 2023 è la “Giornata…
“Cedere, Immediatamente”, avviata la manifestazione che mette in connessione gli…
Palermo, 21 novembre 2023 Sono iniziate ieri le attività del progetto Cedere, Immediatamente che si svolgeranno fino al 13 dicembre 2023, con performance e talk aperti al pubblico il 5, 6 e 13 dicembre, presso il Museo Belmonte Riso -…
CONOSCI IL SITO 1522 HELP LINE CONTRO VIOLENZA E STALKING ?
Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito, è attivo 24 h su 24 e accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno…
Ultime news da Iostudio
- Bando di concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio, denominata “In memoria del Prof. Giuseppe Provenzano”, in favore di studente o di studentessa regolarmente iscritta/o per l’a.a. 2022/2023 a corsi di laurea (triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico) presso le Istituzioni universitarie afferenti l’ERSU di Palermo, per la realizzazione di un murale contenente anche un ritratto/dedica al Prof. Giuseppe ProvenzanoI familiari del Prof. Giuseppe Provenzano (stimato docente ordinario di “Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali” dell’UNIPA, morto prematuramente lo scorso anno), in collaborazione con l’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Palermo, intendono assegnare n. 1 borsa di studio, denominata “In memoria del Prof. Giuseppe Provenzano” per la realizzazione di un murale contenente anche un […]Redazione
- Bando di concorso per l’assegnazione di n. 1 borsa di studio, denominata “In memoria del Prof. Giuseppe Provenzano”, in favore di studente o di studentessa regolarmente iscritta/o per l’a.a. 2022/2023 a corsi di laurea (triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico) presso le Istituzioni universitarie afferenti l’ERSU di Palermo, per la realizzazione di un murale contenente anche un ritratto/dedica al Prof. Giuseppe ProvenzanoI familiari del Prof. Giuseppe Provenzano (stimato docente ordinario di “Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali” dell’UNIPA, morto prematuramente lo scorso anno), in collaborazione con l’Ente Regionale per il diritto allo Studio Universitario di Palermo, intendono assegnare n. 1 borsa di studio, denominata “In memoria del Prof. Giuseppe Provenzano” per la realizzazione di un murale contenente anche un […]Redazione
- “Un destino migliore”, presentata l’opera prima del regista Gaetano Di LorenzoIl film narra della costante contrapposizione tra la volontà di cambiamento e la difficoltà di venire fuori dagli ambienti malavitosi. Nel cast anche Stefania Blandeburgo e Maurizio Bologna. L'articolo “Un destino migliore”, presentata l’opera prima del regista Gaetano Di Lorenzo sembra essere il primo su Iostudio.dario.matranga
- VIOLENZA SULLE DONNE: DOMANI, CON IL REGISTA SILVIO SOLDINI, PROIEZIONE DI “UN ALTRO DOMANI” E DIBATTITO CON GLI STUDENTIPalermo, 24 novembre 2023 Nell’ambito della “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, sabato 25 novembre 2023, alle ore 9, presso il Cinema Rouge et Noir (piazza Verdi, 8), proiezione del film “Un altro domani” (Italia, 2023) di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi: un film che contiene testimonianze di vittime, di maltrattanti e di operatori […]Redazione
- “UN ALTRO DOMANI”, SABATO 25 NOVEMBRE, AL ROUGE ET NOIR, PER UNA CULTURA CHE FACCIA AVERE RISPETTO DE “L’ALTRA METÀ DEL CIELO”Palermo, 22 novembre 2023 Giulia Cecchettin è solo l’ultima vittima in ordine cronologico di cui la cronaca si è occupata in questi giorni: la violenza sulle donne è, purtroppo, sempre un tema attuale. Sabato 25 novembre 2023 è la “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”, anche per fare cambiare gli uomini – a partire […]Redazione