Altre Notizie
Servizio di ristorazione: riapertura, in via sperimentale, della linea self service per la…
Mercoledì 1 febbraio 2023, sarà riattivata, in via sperimentale, la linea self service per la distribuzione dei pasti, SOLO A PRANZO (dal lunedì al venerdì, dalle ore 12:00 alle ore 14:40), presso la Residenza Universitaria “SS. Nunziata”.…
Un Housing University Commission del presidente della Regione per avere più residenze universitarie…
Palermo, lì 26 gennaio 2023 "Il presidente della Regione, Renato Schifani, sul tema della residenzialità universitaria e il bisogno di creare nuovi posti letto in Sicilia ha colto pienamente nel segno, rivolgendo la sua attenzione politica…
SIAMO PIETRE D’INCIAMPO
Il 27 gennaio 2023 sarà dato lo spettacolo 'Siamo pietre d'inciampo', breve azione scenica ispirata ad alcune pagine del libro ‘Se questo è un uomo’ di Primo Levi, a cura di Gigi Borruso con le attrici e gli attori di DanisinniLab e con la…
Pubblicazione graduatoria “premio di laurea” a.a. 2020/2021
E’ stata pubblicata, su albo online dell’Ente, la graduatoria relativa al “premio di laurea” a.a. 2020/2021, approvata con Determina del Dirigente UOB1 n. 009 del 23/1/2023. Consulta la graduatoria Di seguito alcune informazioni utili:…
ERSU Palermo su LinkedIn
Proseguono le iniziative dell’Ente volte al miglioramento dei rapporti con la popolazione studentesca, in linea con gli obiettivi strategici individuati dal Cda. Per essere sempre più vicini agli studenti e alle studentesse, da oggi ERSU…
Gratis al Teatro Biondo con il biglietto dell’ERSU
Ancora 80 biglietti gratuiti per avere l'opportunità di andare gratis al Teatro Biondo. Li mette a disposizione l’ERSU di Palermo e si trattava inizialmente di 662 biglietti (le prenotazioni erano iniziate a ottobre), per la visione degli…
Ultime news da Iostudio
- Un Housing University Commission del presidente della Regione per avere più residenze universitarie in Sicilia. La proposta del presidente di Ersu Palermo, Michele D’Amico“Il presidente della Regione, Renato Schifani, sul tema della residenzialità universitaria e il bisogno di creare nuovi posti letto in Sicilia ha colto pienamente nel segno, rivolgendo la sua attenzione politica all’assoluta necessità per la Sicilia di creare nuovi posti letto per gli studenti universitari, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica. […]Massimiliano Purpura
- Giornata della Memoria. Siamo pietre d’inciampo: quando il teatro inciampa sulla memoria e la rende azione scenica per non dimenticare. Il 27 gennaio doppio spettacolo con DanisinniLabIl 27 gennaio 2023 sarà dato lo spettacolo ‘Siamo pietre d’inciampo‘, breve azione scenica ispirata ad alcune pagine del libro ‘Se questo è un uomo’ di Primo Levi, a cura di Gigi Borruso con le attrici e gli attori di DanisinniLab e con la partecipazione di Giacco Pojero. Una breve azione scenica ispirata ad alcune pagine di Primo Levi, […]Redazione
- Urgenza e fatica della pace. Il Vangelo e la Storia, tra realtà e utopiaDopo tre anni, riprende il Convegno annuale delle Comunità Missionarie del Vangelo all’Hotel Costa Verde di Cefalù – dal 13 al 16 aprile 2023 – con la partecipazione di Rocca, quindicinale della P.C.C. di Assisi. Il tema di quest’edizione è “Urgenza e fatica della pace. Il Vangelo e la Storia, tra realtà e utopia”. L’evento si […]dario.matranga
- ERSU Palermo. Si insedia il presidente Michele D’Amico: “gli studenti al centro del mio mandato”Palermo, 13 gennaio 2023 “L’ERSU di Palermo è un fiore all’occhiello della Regione Siciliana grazie alle istituzioni politiche che si sono succedute nel corso del tempo in Sicilia, a coloro che lo hanno finora governato e a tutto il personale che vi lavora a qualsiasi titolo, di cui sono note qualità professionali e umane. È […]Massimiliano Purpura
- Un Accordo quadro tra ERSU e Comune per Palermo città universitaria. Si parte con un tavolo bilaterale.ERSU e Comune di Palermo sottoscrivono un protocollo d’intesa per rafforzare, attraverso un accordo quadro, la missione di Palermo città universitaria, in particolare nei confronti dei circa 40mila studenti meritevoli e bisognosi che frequentano l’Università degli studi di Palermo, l’Università LUMSA, l’Accademia delle Belle Arti e il Conservatorio di Musica Scarlatti. La firma dell’accordo è […]Redazione