Nuovo Regolamento per la fruizione del servizio abitativodell’ERSU di Palermo
Con Delibera n. 41 del 14/11/2024, il CdA dell’Ente ha approvato il nuovo Regolamento per la fruizione del servizio abitativo dell’ERSU di Palermo.
Con Delibera n. 41 del 14/11/2024, il CdA dell’Ente ha approvato il nuovo Regolamento per la fruizione del servizio abitativo dell’ERSU di Palermo.
Con Delibera n. 43 del 28/11/2024, il CdA dell’Ente ha approvato il nuovo Regolamento e Tariffario per la concessione in uso delle Sale dell’ERSU di Palermo delle Sale Istituzionali, degli spazi comuni e delle relative pertinenze dell’ERSU di Palermo.
Con Decreto della Presidente del CdA n. 6 del 23/10/2024 è stato approvato il bando diretto a sostenere, mediante l’erogazione di contributi economici a valere sulle risorse del Ministero dell’Università e della Ricerca, il diritto allo studio degli studenti universitari affetti da disabilità gravissima (si tratta in un assegno di cura forfettario destinato a contribuire alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assiste lo studente durante le lezioni relative al proprio corso di studi).
📅 Dal 14 al 16 Aprile Si comunica il menù del pranzo previsto per il servizio Social Food di Palermo :
Nell’ambito dell’ERSU Festival 2024/2025, giovedì 20 marzo dalle ore 17:00, presso l’ex Cinema Edison di piazza Napoleone Colajanni, a Palermo, si terrà un appuntamento speciale con gli studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale, dedicato al Cinema e al racconto degli esordi nel mondo della regia: i registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza incontreranno i giovani in una masterclass, momento di confronto sul loro percorso artistico, con la proiezione di due lavori che li hanno consacrati nel panorama cinematografico internazionale.
Nell’ambito di ERSU Festival 2025, viene presentata la prima iniziativa in calendario: la “Scuola di Bridge”, a cura di Bridge Palermo – Coni e FIGB, Federazione italiana gioco bridge.
Palermo, 3 giugno 2025 Margherita Rizza, presidente dell’Ersu di Palermo, è stata nominata referente nazionale per il settore Borse di studio universitarie all’interno di Andisu, l’associazione che riunisce gli enti e gli organismi per il diritto allo studio in Italia.
Con Determina del Direttore n. 876 del 16/01/2025 è stata disposta la liquidazione di ulteriori prime rate di borsa di studio agli assegnatari di primo anno e di anni successivi al primo precedentemente sospesi o con modalità di pagamento che non hanno consentito all’Ente l’erogazione delle stesse.
Palermo, 13 giugno 2025 Lega Navale Italiana (LNI) ed Ersu Palermo hanno sottoscritto una convenzione, in favore degli studenti universitari e Afam (Conservatori di musica e Accademie di belle arti) della Sicilia occidentale, nell’ambito degli sport d’acqua e in particolare per: disciplina del dragon boat, canoa d’acqua piatta, canoa da mare, pesca sportiva, pesca in apnea, vela, attività sub con autorespiratori.
ERSU Palermo, in collaborazione con la Fondazione Le Vie dei Tesori, promuove un ciclo di visite guidate gratuite dedicate agli studenti e alle studentesse delle università e istituzioni AFAM della Sicilia occidentale.