Categoria: Senza categoria
Pagina 1 di 9

11 Novembre 2025

Prorogato il termine per iscriversi al Laboratorio di scrittura “Il Romanzo Siciliano”. Termine: ore 12 del 12 novembre 2025

E’ stato prorogato fino alle ore 12 di mercoledì 12 novembre 2025 il termine dell’iscrizione per partecipare al laboratorio di scrittura “Il Romanzo Siciliano”, un percorso tra letteratura, identità e territorio che alterna lezioni e laboratori pratici, pensato per studentesse e studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale.

Categorie

Senza categoria
20 Ottobre 2025

Domani 21 ottobre presentazione del film “Fuorisede: Storie di vita e di studi”. Appuntamento al Santi Romano di Palermo – VIDEO TRAILER

Palermo, 20 ottobre 2025 Domani 21 ottobre 2025, alle ore 15:45, presentazione a Palermo, presso la residenza universitaria Santi Romano in viale Delle Scienze, del film prodotto dall’associazione Listen! dal titolo “Fuorisede: Storie di vita e di studi”, con il contributo economico di ERSU Palermo e i patrocini di ANDISU (Associazione nazionale organismi per il diritto allo studio universitario) e della Regione Siciliana.

Categorie

Senza categoria
15 Ottobre 2025

Fuorisede: Storie di vita e di studi. Presentazione del film il 21 ottobre a Palermo – VIDEO TRAILER

Il 21 ottobre 2025, alle ore 15:45, viene presentato a Palermo, presso la residenza universitaria Santi Romano in viale Delle Scienze, il film prodotto dall’associazione Listen! “Fuorisede: Storie di vita e di studi”, con il contributo economico di ERSU Palermo e i patrocini di ANDISU (Associazione nazionale organismi per il diritto allo studio universitario) e Regione Siciliana.

11 Ottobre 2025

Partecipa al Laboratorio Teatrale “Identità alla ricerca – FLM OFF”

L’ERSU di Palermo, nell’ambito del programma ERSU Festival 2024/2025, promuove in collaborazione con il Festival delle Letterature Migranti (FLM 2025) – sezione OFF – un laboratorio teatrale gratuito rivolto a studenti e studentesse universitarie interessati/e alla lettura ad alta voce come forma di espressione teatrale, di esplorazione dell’identità e di incontro tra culture.

Argomenti

1 Ottobre 2025

PERIFERIE, ANDISU in audizione alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie: “Gli studentati motore di rigenerazione urbana e sociale”

Nella giornata di martedì 30 settembre 2025,  Emilio Di Marzio e Simone Foglio, rispettivamente presidente e vicepresidente vicario di ANDISU – l’Associazione Nazionale che raccoglie i 42 organismi per il Diritto allo Studio Universitario – sono stati ascoltati dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie, presieduta dall’onorevole Alessandro Battilocchio.

Argomenti