“ERSU informa”, nuova funzionalità dell’app dell’ERSU diPalermo
È disponibile il nuovo aggiornamento dell’app “ERSU Palermo”, scaricabile dagli store di Google e di Apple.
È disponibile il nuovo aggiornamento dell’app “ERSU Palermo”, scaricabile dagli store di Google e di Apple.
Tre incontri gratuiti (13 e 20 novembre – 2 dicembre 2025) nelle residenze universitarie ERSU, con laboratorio podcast finale per gli studenti universitari.
29 Ott 2025 | Comunicazione istituzionale – Al fine di garantire il diritto allo studio agli studenti internazionali, in particolare per quelli provenienti da Paesi con tensioni geopolitiche dove i tempi per il rilascio dei visti d’ingresso in Italia si sono ulteriormente allungati, con Decreto della Presidente del CdA n.
Nell’ambito del processo di trasformazione digitale dell’Ente e in linea con gli obiettivi strategici di “performance”, l’ERSU di Palermo ha adottato l’intelligenza artificiale per migliorare gli standard qualitativi dei servizi erogati.
Venerdì 31 ottobre, la mensa del “San Saverio” rimarrà chiusa a cena.
Il 21 ottobre 2025, alle ore 15:45, viene presentato a Palermo, presso la residenza universitaria Santi Romano in viale Delle Scienze, il film prodotto dall’associazione Listen! “Fuorisede: Storie di vita e di studi”, con il contributo economico di ERSU Palermo e i patrocini di ANDISU (Associazione nazionale organismi per il diritto allo studio universitario) e Regione Siciliana.
Palermo, 13 OTT 2025 – Prende il via da Palermo, nella Cittadella Universitaria, sede dell’Ersu – Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, il ciclo di Laboratori su Reclutamento e Carriere nei Comuni promosso da ASMEL.
L’ERSU di Palermo, nell’ambito del programma ERSU Festival 2024/2025, promuove in collaborazione con il Festival delle Letterature Migranti (FLM 2025) – sezione OFF – un laboratorio teatrale gratuito rivolto a studenti e studentesse universitarie interessati/e alla lettura ad alta voce come forma di espressione teatrale, di esplorazione dell’identità e di incontro tra culture.
Nella giornata di martedì 30 settembre 2025, Emilio Di Marzio e Simone Foglio, rispettivamente presidente e vicepresidente vicario di ANDISU – l’Associazione Nazionale che raccoglie i 42 organismi per il Diritto allo Studio Universitario – sono stati ascoltati dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle periferie, presieduta dall’onorevole Alessandro Battilocchio.
23 Set 2025 | Comunicazione istituzionale – Lunedì 29 Settembre 2025 l’Ufficio territoriale di Caltanissetta rimarrà chiuso al pubblico per festività del Santo Patrono.