Storie di Jazz al San Saverio. Un viaggio nella musica e nella cultura afroamericana
Palermo, 16 maggio 2025 Nell’ambito di ERSU Festival 2024/2025, giorno martedì 20 maggio 2025, alle ore 18.
Palermo, 16 maggio 2025 Nell’ambito di ERSU Festival 2024/2025, giorno martedì 20 maggio 2025, alle ore 18.
12 Mag 2025 | Comunicazione istituzionale Martedì 13 maggio entrerà in vigore il menù estivo “social food” a Caltanissetta, articolato su quattro settimane (inizio rotazione martedì della terza settimana).
Palermo, 2 maggio 2025 Spettacolo gratuito per gli studenti universitari del bacino ERSU, in programma giovedì 8 maggio, alle ore 21.
30 Apr2025 | Comunicazione istituzionale Chiusura al pubblico della Sede Territoriale di Agrigento per disinfestazione Venerdì 2 maggio, la Sede territoriale di Agrigento rimarrà chiusa al pubblico per disinfestazione.
30 Apr 2025 | Comunicazione istituzionale Con Determina del Direttore n.
Con determina del direttore dell’ERSU di Palermo, Ernesto Bruno, entro oggi 30 aprile 2025 verranno pubblicati sull’Albo online dell’Ente (sito www.
23 Apr 2025 | Comunicazione istituzionale In occasione della festività del 25 aprile, anche la mensa aziendale dell’ARNAS Civico di Palermo rimarrà chiusa: l’unica mensa universitaria aperta, sia a pranzo che a cena, sarà, pertanto, quella del “Santi Romano”.
Il RUP del servizio di Ristorazione dott. Sergio Lupo ha autorizzato il Servizio di prenotazione e di consegna pasti a pranzo presso la RU SS.
17 Apr 2025 | Comunicazione istituzionale Venerdì 18 aprile, l’Ufficio territoriale di Agrigento rimarrà chiuso al pubblico per programmata interruzione energia elettrica presso la sede centrale di Viale delle Scienze – Palermo, che determinerà, di conseguenza, possibili guasti alla connessione internet.
Nell’ambito di ERSU Festival 2024/25, ERSU Palermo insieme alla cooperativa sociale KARASICILIA e in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta, lancia il concorso per foto e video – riservato agli studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale – “Pasqua in Sicilia 2025”: un’iniziativa che mira a valorizzare la bellezza e la cultura dell’Isola; un’occasione per esprimere la creatività, raccontare e valorizzare le tradizioni del territorio; un modo per celebrare la Pasqua in Sicilia, mix di spiritualità, tradizione, gastronomia e convivialità che la rende una delle festività più sentite e celebrate dai siciliani.