ERSU Palermo e Strada degli Scrittori lanciano “Il romanzo siciliano”
Tre incontri gratuiti (13 e 20 novembre – 2 dicembre 2025) nelle residenze universitarie ERSU, con laboratorio podcast finale per gli studenti universitari.
Tre incontri gratuiti (13 e 20 novembre – 2 dicembre 2025) nelle residenze universitarie ERSU, con laboratorio podcast finale per gli studenti universitari.
Nell’ambito dell’ERSU Festival 2024/2025, giovedì 20 marzo dalle ore 17:00, presso l’ex Cinema Edison di piazza Napoleone Colajanni, a Palermo, si terrà un appuntamento speciale con gli studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale, dedicato al Cinema e al racconto degli esordi nel mondo della regia: i registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza incontreranno i giovani in una masterclass, momento di confronto sul loro percorso artistico, con la proiezione di due lavori che li hanno consacrati nel panorama cinematografico internazionale.
Prosegue ERSU Festival 2024/2025, l’iniziativa promossa dall’Ente per il diritto allo studio universitario di Palermo per avvicinare gli studenti e le studentesse universitarie anche al mondo dello spettacolo dal vivo.
Palermo, 17 febbraio 2025 Nell’ambito delle iniziative artistico-culturali promosse da ERSU Palermo per l’anno accademico 2024/2025, prende il via il “Tango Young Project”, un’opportunità per gli studenti e le studentesse della Sicilia occidentale che frequentano le università, le accademie di belle arti e i conservatori di musica, di immergersi nel mondo del tango argentino.