X un FOOD + Sostenibile: talk con gli studenti nel giorno del menu green, senza carne e senza pesce
“X un FOOD + Sostenibile” è il titolo del talk con gli studenti, domani mattina 10 aprile 2025, alle ore 11.
“X un FOOD + Sostenibile” è il titolo del talk con gli studenti, domani mattina 10 aprile 2025, alle ore 11.
“Siamo entusiasti di annunciare l’avvio del programma culturale “Ersu Festival 2025” dedicato agli studenti universitari, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale.
Nell’ambito del progetto Campus in Salute, promosso dall’ERSU di Palermo, viene proposta un’iniziativa dedicata alla salute visiva, dal titolo “Valutazione Visiva Optometrica”, in collaborazione con il Corso di Laurea in Ottica e Optometria dell’Ateneo di Palermo che afferisce al DiFC, Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè dell’Università degli Studi di Palermo.
Migliorare i processi di transizione dallo studio al lavoro.
Roma, 4 marzo 2025 – Si è tenuto oggi presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) l’evento “Coltivare talenti internazionali: le borse di studio nel Sistema Italia”.
Agrigento, 11 settembre 2024 Con l’obiettivo di rilanciare l’Università ad Agrigento, è stato istituito un ”Tavolo tecnico permanente per il rilancio dell’Università nel territorio agrigentino”.
Ancona, 3 aprile 2025 – «È il momento di una nuova stagione per il diritto allo studio universitario che ha bisogno di mettersi in ascolto delle fragilità emotive, delle diversità che creano solitudini, delle difficoltà motorie, delle precarietà e dei bisogni dei nostri studenti.
Palermo, 19 giugno 2025 Provare a riscrivere la storia della musica”: Masterclass con Alessandro Baricco, sabato 21 giugno 2025, alle ore 16.
Un’iniziativa per raccontare le storie e la vita di chi vive l’università lontano da casa: l’ERSU Palermo, nell’ambito dell’ERSU Festival 2025, ha approvato la realizzazione del film “Fuorisede, storie di vita e di studi”, un progetto curato dall’Associazione Listen!, con la direzione artistica del maestro Salvo Ferrara.
Il Consiglio di Amministrazione di Ersu Palermo (guidato da Margherita Rizza e composto dai rappresentanti degli studenti Irene Ferrara, Giovanni Milisenda e Francesco Salatiello, nonché dalla rappresentante dei docenti Valeria Militello) esprime soddisfazione per il primo anno di attività, durante cui sono stati raggiunti risultati significativi in favore degli studenti universitari e dell’Alta Formazione Artistica e Musicale (Afam) della Sicilia occidentale.