Transizione al digitale: ERSU Palermo adotta l’intelligenza artificiale
Nell’ambito del processo di trasformazione digitale dell’Ente e in linea con gli obiettivi strategici di “performance”, l’ERSU di Palermo ha adottato l’intelligenza artificiale per migliorare gli standard qualitativi dei servizi erogati.
Data:
28 Ottobre 2025
Nell’ambito del processo di trasformazione digitale dell’Ente e in linea con gli obiettivi strategici di “performance”, l’ERSU di Palermo ha adottato l’intelligenza artificiale per migliorare gli standard qualitativi dei servizi erogati.
Da giorno 3 novembre, sarà attiva, in via sperimentale, la nuova segreteria virtuale che eviterà le “chiamate perse” ed assicurerà un’assistenza immediata e costante a tutta l’utenza.
L’assistente virtuale sarà programmata ed integrata, nei prossimi giorni, con WhatsApp per la gestione automatizzata delle richieste di supporto sul canale già in uso.
Ad ogni modo, l’utenza, qualora lo ritenga necessario, potrà sempre fissare un appuntamento, tramite Centro Unico di Prenotazione, e parlare direttamente con il personale amministrativo; in alternativa, potrà utilizzare il sistema di ticketing online e richiedere assistenza utilizzando il modulo online disponibile all’interno della propria area riservata del portale dei servizi online (accedere al portale dal seguente link con SPID o CIE: https://studenti.ersupalermo.it/; dal menù “Contatti”, cliccare su “Informazioni e chiarimenti” per richiedere informazioni e/o chiarimenti sui benefici e servizi erogati dall’Ente oppure su “Supporto tecnico” per richiedere supporto tecnico ed assistenza al portale o alle procedure online attive).
Per eventuali chiarimenti, l’ERSU risponde
Ultimo aggiornamento
28 Ottobre 2025, 12:40
ERSU di Palermo