Partecipa al Laboratorio Teatrale “Identità alla ricerca – FLM OFF”

L’ERSU di Palermo, nell’ambito del programma ERSU Festival 2024/2025, promuove in collaborazione con il Festival delle Letterature Migranti (FLM 2025) – sezione OFF – un laboratorio teatrale gratuito rivolto a studenti e studentesse universitarie interessati/e alla lettura ad alta voce come forma di espressione teatrale, di esplorazione dell’identità e di incontro tra culture.

Data:
11 Ottobre 2025

Partecipa al Laboratorio Teatrale “Identità alla ricerca – FLM OFF”

L’ERSU di Palermo, nell’ambito del programma ERSU Festival 2024/2025, promuove in collaborazione con il Festival delle Letterature Migranti (FLM 2025) – sezione OFF – un laboratorio teatrale gratuito rivolto a studenti e studentesse universitarie interessati/e alla lettura ad alta voce come forma di espressione teatrale, di esplorazione dell’identità e di incontro tra culture.

Sede: Palermo
Periodo: 15–24 ottobre 2025
Destinatari: studenti e studentesse universitari/e (max 15 partecipanti)

IL CONTESTO

Identità alla ricerca – laboratorio teatrale FLM OFF

Il Festival delle Letterature Migranti è una manifestazione internazionale che si tiene ogni anno a Palermo, dedicata alla narrazione delle migrazioni, delle identità in movimento e dei dialoghi tra culture. Ospita autori, artisti, studiosi e operatori culturali da tutto il mondo, e si articola in sezioni che includono letteratura, teatro, cinema, arti visive, musica, scuola e sociale.
Questo Avviso rientra nelle attività OFF del festival, pensate per coinvolgere direttamente il territorio e la comunità studentesca.

IL PROGETTO

Il laboratorio teatrale “Identità alla ricerca” si propone di sviluppare la capacità di leggere, interpretare e restituire testi contemporanei come forma di racconto teatrale e riflessione collettiva.

Il percorso culminerà in due restituzioni pubbliche inserite nel programma ufficiale del Festival delle Letterature Migranti, nei giorni 23 e 24 ottobre 2025.

STRUTTURA DEL PERCORSO

Incontro introduttivo
Data: ottobre (la data esatta sarà comunicata ai selezionati)
Durata: 2 ore
Conducono:
– Davide Camarrone – Direttore artistico FLM
– Giuseppe Cutino – Regista e curatore del programma teatrale del festival
Laboratorio teatrale (10 ore)
Date previste: tra il 16 e il 21 ottobre 2025
Conducono:
– Martina Consolo, attrice professionista, vincitrice del Premio Pirandello 2022
– Marcello Rimi, attore e formatore, attivo nei principali teatri palermitani

Il laboratorio si concentrerà sulla lettura ad alta voce come linguaggio scenico e strumento di rielaborazione individuale e collettiva.
Materiale di lavoro
I testi su cui si lavorerà saranno selezionati tra le opere di sei giovani scrittori e scrittrici under 35 che saranno ospiti della sezione Identità alla ricerca del festival:
– Emanuela Anechoum
– Antonio Schiena
– Francesco Spiedo
– Mohamed Maalel
– Eleonora Daniel
– Nogaye Ndiaye

Restituzioni pubbliche
Le esibizioni conclusive si terranno durante il Festival delle Letterature Migranti, il 23 e il 24 ottobre 2025, in presenza del pubblico e degli autori coinvolti.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Requisiti:

  • Iscrizione a un corso di laurea (triennale, magistrale o master) presso un’università, accademia o conservatorio della Sicilia occidentale rientrante nel territorio di competenza dell’ERSU di Palermo
  • Interesse per il teatro, la lettura, la scrittura o la performance
  • Disponibilità a partecipare a tutte le attività previste

Iscrizione:
Compila entro martedì 14 ottobre 2025 il modulo online “ERSU Festival 2024/2025 – Candidatura laboratorio teatrale Identità alla ricerca – FLM” disponibile al seguente link:

https://forms.gle/ck9tJXPwoNuRb7DdA

Selezione:
Saranno ammessi massimo 15 partecipanti, selezionati sulla base dell’ordine di arrivo delle candidature e delle motivazioni espresse nel modulo.

CONTATTI

letteraturemigranti@gmail.com

ufficio.cultura@ersupalermo.it

SINTESI

LABORATORIO TEATRALE FLM OFF – CALL STUDENTI UNIVERSITARI
Palermo, 16–24 ottobre 2025

Un percorso gratuito di lettura ad alta voce come espressione teatrale.

Con Martina Consolo e Marcello Rimi.

Incontro introduttivo con Davide Camarrone e Giuseppe Cutino.

Restituzioni pubbliche durante il Festival delle Letterature Migranti (23–24 ottobre).

Lavoreremo su testi di giovani autori e autrici under 35 ospiti del festival.

  • Max 15 partecipanti – Iscrizioni entro martedì 14 ottobre 2025
563111020_1225330826303614_6044448319396298823_n

Ultimo aggiornamento

11 Ottobre 2025, 15:12