Lega Navale Italiana ed ERSU insieme per facilitare gli universitari verso gli sport acquatici
Palermo, 13 giugno 2025 Lega Navale Italiana (LNI) ed Ersu Palermo hanno sottoscritto una convenzione, in favore degli studenti universitari e Afam (Conservatori di musica e Accademie di belle arti) della Sicilia occidentale, nell’ambito degli sport d’acqua e in particolare per: disciplina del dragon boat, canoa d’acqua piatta, canoa da mare, pesca sportiva, pesca in apnea, vela, attività sub con autorespiratori.
Data:
13 Giugno 2025

Palermo, 13 giugno 2025
Lega Navale Italiana (LNI) ed Ersu Palermo hanno sottoscritto una convenzione, in favore degli studenti universitari e Afam (Conservatori di musica e Accademie di belle arti) della Sicilia occidentale, nell’ambito degli sport d’acqua e in particolare per: disciplina del dragon boat, canoa d’acqua piatta, canoa da mare, pesca sportiva, pesca in apnea, vela, attività sub con autorespiratori.
L’LNI Palermo-Arenella mette, quindi, a disposizione degli studenti di Ersu Palermo la possibilità di far praticare gli sport d’acqua nell’ambito delle attività organizzate dai gruppi sportivi della Sezione e il proprio staff tecnico, composto da tecnici brevettati dalle federazioni di riferimento.
Le studentesse e gli studenti del bacino Ersu Palermo, sia idonei al Concorso per la Borsa di studio che non idonei, potranno frequentare le attività al costo di 100 euro annuali, oltre al tesseramento LNI Nazionale (35 euro).
Coloro che aderiranno all’iniziativa saranno inquadrati come tesserati sportivi e potranno anche fare richiesta di iscrizione alla LNI Palermo-Arenella vedendosi scontata la cifra già versata.
Gli interessati dovranno munirsi di certificato medico non agonistico o agonistico in base al tipo di attività svolta.

Ultimo aggiornamento
13 Giugno 2025, 11:35