IL TEATRO PER NON ATTORI DI SALVO PIPARO AL SAN SAVERIO. DAL 29 MAGGIO 2025

Nell’ambito dell’Ersu Festival 2024/2025, si conclude il laboratorio TEATRO PER NON ATTORI di Salvo Piparo con cinque serate che aprono la scena agli aspiranti narratori della città.

Data:
28 Maggio 2025

IL TEATRO PER NON ATTORI DI SALVO PIPARO AL SAN SAVERIO. DAL 29 MAGGIO 2025

Nell’ambito dell’Ersu Festival 2024/2025, si conclude il laboratorio TEATRO PER NON ATTORI di Salvo Piparo con cinque serate che aprono la scena agli aspiranti narratori della città. Rivolto ai ragazzi universitari e a tutti coloro i quali hanno voluto mettersi in gioco.

Ogni racconto si propone di esaltare il mito senza tempo, attualizzandolo anche in relazione al luogo in cui il narratore vive. Ognuno dei narratori dunque interpreterà un racconto sociale che affronterà le tematiche della società odierna in cui i narratori non saranno mascherati, non avranno usato alcun trucco, costumi o scene. Il loro percorso li ha portati a confrontarsi con sé stessi, scoprendo le tecniche dell’affabulazione, capace di creare scenari infiniti, castelli turriti, cieli stellati e le città di oggi con gli eroi di oggi: eroi normali, donne e uomini che intrecciano i propri percorsi col sudore della propria fronte e con uno spirito di aggregazione che è necessario oggi quanto mai.

Le date dei 5 saggi saranno nei giorni del 29 maggio p.v. e del 3, 4, 5 e 6 giugno p.v., alle ore 20.30 presso la Sala multimediale della Residenza Universitaria San Saverio, Ersu di Palermo.

Il primo dei 5 saggi è intitolato IL RACCONTO SOCIALE

E vedrà in scena:

Benedetta Vitale

Giusi Zanghi

Martina Saladino

Alessandra Purpura

Sabrina Russo

Chiara De Santis

Benedetta Vitale racconterà “Poseidone”, Giusi Zanghi racconterà “Narciso”. Martina Saladino sarà “Gea”, Alessandra Purpura “Circe”, Sabrina Russo “Cronos” infine
Chiara De Santis affronterà la storia di “Giasone”. 

La partecipazione è gratuita. I posti sono limitati ad 80 e verranno assegnati, fino a esaurimento, in ordine di richiesta con la modalità primo arrivato, primo servito.

La prenotazione è obbligatoria e sarà valida solo dopo l’invio del modulo raggiungibile al seguente link:

https://forms.gle/bfPaYRJtWF6taPR7A

Per qualsiasi informazione puoi scrivere a: ufficio.cultura@ersupalermo.it

Oppure chiamare i seguenti numeri: 091.6545939 e 339.8765366 – Ufficio Attività Culturali ERSU Palermo – Responsabile Dott.ssa Angela Piraino

Spettacolo: “saggi finali del laboratorio TEATRO PER NON ATTORI”

Dove: Sala Multimediale della Residenza Universitaria San Saverio (Via G. di Cristina, 7 – Palermo).

Quando: 29 maggio p.v. e 3, 4, 5 e 6 giugno p.v. alle ore 20.30

Locandina 5 saggi Piparo
qr-code teatro dei non attori

Ultimo aggiornamento

31 Maggio 2025, 10:18