Biglietti gratuiti per lo spettacolo “Tre uomini e una mamma” al Teatro Agricantus
Giovedì 29 maggio alle ore 21.00 si conclude la rassegna teatrale di ERSU Festival 2024/2025 al Teatro Agricantus con lo spettacolo “Tre uomini e una mamma”, scritto e interpretato da I Pezzi di Nerd – Michele Iovane, Mirko Cannella, Jey Libertino – insieme a Lorenza Giacometti, con la regia di Giovanni De Anna.
Data:
26 Maggio 2025

Giovedì 29 maggio alle ore 21.00 si conclude la rassegna teatrale di ERSU Festival 2024/2025 al Teatro Agricantus con lo spettacolo “Tre uomini e una mamma”, scritto e interpretato da I Pezzi di Nerd – Michele Iovane, Mirko Cannella, Jey Libertino – insieme a Lorenza Giacometti, con la regia di Giovanni De Anna.
Una commedia brillante e moderna, che alterna ritmo serrato e gag esilaranti a momenti più intimi e riflessivi. La protagonista, Federica, scopre di essere incinta e, lasciata sola, decide di trovare il “papà perfetto” per la sua bambina. Inizia così a frequentare tre uomini molto diversi tra loro, ognuno dei quali le offre una qualità che cerca: simpatia, cultura, romanticismo. Ma chi sceglierà? E cosa accadrà lungo il percorso?
Uno spettacolo ricco di colpi di scena, ironia e leggerezza, con situazioni rocambolesche e spunti di riflessione sul senso della paternità, delle relazioni e delle scelte di vita.
L’iniziativa rientra tra le attività promosse da ERSU di Palermo per il programma culturale ERSU Festival 2024/2025
ERSU Palermo mette a disposizione 20 voucher gratuiti per studentesse e studenti universitarie/i.
Come partecipare
Le studentesse e gli studenti interessati potranno richiedere il proprio biglietto gratuito attraverso un form Google dedicato. È possibile accedere al modulo anche attraverso il QR code presente sulla locandina ufficiale. I voucher saranno assegnati in base all’ordine cronologico delle prenotazioni fino a esaurimento.
Link per la richiesta dei biglietti: https://forms.gle/REj67d8HJsRKyW2K8
Con questa iniziativa, ERSU Palermo continua a offrire opportunità culturali di alto livello, contribuendo alla formazione e al benessere delle nuove generazioni attraverso l’arte e lo spettacolo.
Info e contatti
ERSU Palermo – Ufficio Attività Culturali, Responsabile: Dott.ssa Angela Piraino
E-mail: ufficio.cultura@ersupalermo.it – Tel: 091 654 5939 | Cell: 339 8765366

Ultimo aggiornamento
26 Maggio 2025, 17:08